Fondato a Racalmuto nel 1980

No alla violenza sulle donne. l’Inps di Agrigento si illuminerà di rosso

Nell’ufficio relazioni con il pubblico sarà attivato uno sportello rosa dedicato alle donne

In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, il 25 novembre,  l’ingresso della sede Inps di Agrigento si illuminerà simbolicamente di rosso e presso l’ufficio relazioni con il pubblico sarà attivato uno sportello rosa, dedicato alle donne.

“Per dire no alla violenza di genere – si legge nella nota dell’Inps – sarà esposta la locandina della campagna “Un Posto occupato”, per riservare idealmente il posto che avrebbe potuto occupare una delle numerose vittime”. Saranno distribuiti i materiali realizzati dall’Istituto: la locandina 25 Novembre non sei sola, il Numero Verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Guida in 8 passi per le donne vittime di violenza, uno strumento realizzato dall’INPS con l’obiettivo di far conoscere le tutele e i servizi che l’Istituto può offrire alle donne vittime di stalking, violenza e altri abusi”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello