Fondato a Racalmuto nel 1980

La “campana della vittoria”, un simbolo di speranza per un futuro senza sofferenza

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

Simona Carisi e Michele Bono

La “campana della vittoria” è un simbolo di speranza per un futuro senza sofferenza e racconta la storia di un ufficiale della marina guarito da una malattia oncologica, che ha destato commozione per aver dato l’opportunità ai pazienti oncologici di poter suonare, una volta usciti dal reparto dopo le cure e la sconfitta della malattia oncologica, la campanella in segno di vittoria. La radioterapia è un reparto ospedaliero che non deve far paura, perché offre la possibilità di curare il cancro, senza rischi per l’individuo sottoposto alle cure e di ottenere la massima efficacia del trattamento radio-oncologico, in un contesto di collaborazione fra varie figure professionali.

E’ questo l’argomento al centro dello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras, canale 89, martedì 15 ottobre alle ore 22, giovedì 17 ottobre alle 22, sabato 19 ottobre alle 21 e domenica 20 ottobre alle 16.

Ospite in studio Michele Bono, Direttore della Radioterapia Asp Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello