Fondato a Racalmuto nel 1980

Porto Empedocle, va in scena “Il berretto a sonagli”

Ultimo appuntamento questa sera con la Rassegna Teatrale Premio Vigata. Sul palco la Compagnia 72° Est, diretta da Giovanni Volpe

Giovanni Volpe

Si conclude questa sera a Porto Empedocle, alle 21.30, la sesta edizione della rassegna teatrale Premio Vigata, dedicata ad Andrea Camilleri.

Sul palco di piazza Kennedy va in scena la Compagnia 72° Est, diretta da Giovanni Volpe, con “Il Berretto a sonagli” di Luigi Pirandello.

La compagnia 72° Est nasce con il laboratorio svoltosi alla Torre Carlo V, con circa trenta partecipanti. Il nome “72 gradi Est” deriva dall’esatta posizione che indica la bussola quando dalla Torre di Porto Empedocle si punta il Caos e la casa di Pirandello. Come dire la direzione da cui si proviene alla quale si guarda da quella che è la “casa” di Camilleri”.

“Un Berretto – commenta Giovanni Volpe – che è un grido di denuncia contro il patriarcato che sta alla base di ogni forma di femminicidio”.

La rassegna teatrale è patrocinata dal Comune di Porto Empedocle, dalla Regione Sicilia e da Enel.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello