Fondato a Racalmuto nel 1980

Ospedale Agrigento, verso il rifacimento del Pronto Soccorso

Consegnati i lavori. L’investimento è di oltre ottocentomila euro

Ospedale San Giovanni di Dio. Foto di Angelo Pitrone

Consegnati i lavori di ampliamento e adeguamento strutturale del pronto soccorso dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Sono sati aggiudicati all’impresa Emmecci srl di Gangi. L’investimento è di circa  ottocentoventimila euro.

La gestione dell’iter per l’intervento di rifacimento del pronto soccorso del “San Giovanni di Dio” è stata recentemente assunta dall’ASP di Agrigento.

“L’avvio odierno dei lavori al pronto soccorso, insieme al costante impegno aziendale per potenziare gli organici con il reclutamento di nuovo personale – commenta il direttore generale ASP Giuseppe Capodieci confermano le attenzioni direzionali nei confronti dell’area di emergenza-urgenza dei nostri presidi ospedalieri, primo, vero ‘front line’ di accoglienza per i pazienti alle prese con un bisogno acuto di cure..”.

“Durante i lavori al pronto soccorso di Agrigento – comunica l’Azienda Sanitaria Provinciale – i disagi per l’utenza saranno ridotti al minimo grazie all’andamento modulare dell’intervento e all’interessamento di aree esterne all’attuale distribuzione dei locali. Prevista la realizzazione di una nuova camera calda, la rimodulazione delle aree di attesa e di triage, il rifacimento delle zone dedicate all’osservazione breve intensiva e al trattamento dei codici rossi oltre a modifiche anche alla viabilità di accesso ai servizi”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello