Fondato a Racalmuto nel 1980

“Se Colapesce si stancasse”

Esce il 26 aprile il nuovo libro di Alan David Scifo. “Un viaggio-inchiesta nei punti più inquinati della Sicilia”. 

“Un viaggio-inchiesta nei punti più inquinati della Sicilia, dai poli petrolchimici alle dune di plastica, fino alle miniere e le fabbriche mai bonificate”.

Dal 26 aprile nelle librerie, edito da Navarra, “Se Colapesce si stancasse”, il nuovo libro del giornalista Alan David Scifo.

Il libro parte dalla leggenda di Colapesce, il personaggio mitologico che sosterrebbe una delle colonne che regge la Sicilia. Adesso anche lui si trova a combattere contro l’inquinamento dell’isola. “Se Colapesce si stancasse” è “un viaggio che cerca di reclutare nuovi paladini che vogliono aiutare l’eroe mitologico a sostenere la Sicilia affinché non affondi definitivamente”.

Il libro si avvale della prefazione del giornalista e saggista Enrico Bellavia.

“Se Colapesce si stancasse” sarà presentato il 18 aprile, alle 19, alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, il 23 aprile, alle 16, al Dipartimento di Scienza della Terra e del Mare dell’Università di Palermo e il 12 maggio al Salone internazionale del libro di Torino. .

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello