Fondato a Racalmuto nel 1980

“Ansia, depressione e rischio suicidario”

Agrigento, seminario promosso dall’Odine dei Medici. Il Presidente Santo Pitruzzella: “Sarà anche presentato il progetto europeo iFightDepression, innovativo strumento online di autogestione per il paziente”

Santo Pitruzzella, Presidente Ordine dei Medici Agrigento

“Strumenti innovativi nella gestione sul territorio dell’ansia, depressione e rischio suicidario: iFightDepression”. E’ questo il tema del seminario organizzato dall’Ordine dei Medici di Agrigento in programma sabato 2 marzo alle 8,30 nella sede dell’Ordine.

“Il seminario – spiega Santo Pitruzzella, Presidente dell’ordine – fornisce una panoramica sul ruolo dei professionisti in ambito sanitario che operano nella gestione dei disturbi psichiatrici cosiddetti minori, ma molto frequenti, e sulla prevenzione del suicidio. Durante il seminario, sarà presentato il progetto europeo iFightDepression, innovativo strumento online di autogestione per il paziente”.

Al seminario relazioneranno i dottori: Claudia Conigliaro “I disturbi d’ansia”; Alessandro Svettini  “Depressione e rischio suicidario”; Alessandro Gueli “Il punto di vista medico di Medicina generale”; Nuhara Vargiu “IfightDepression tool: dall’Alleanza europea contro la depressione uno strumento a supporto dei medici di famiglia per la presa in carico del paziente depresso”.

L’organizzazione è a cura del comitato scientifico, composto dai dottori Claudia Conigliaro, Carmelo Graceffa, Alessandro Gueli, Nuhara Vargiu e della segreteria organizzativa della quale fanno parte i dottori Carmelo Graceffa e Alessandro Svettini.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello