Fondato a Racalmuto nel 1980

“Accendiamo queste stelle”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia in scena Guascon Gioacchino

Guascon Gioacchino in Accendiamo queste stelle”

Agrigento, Sabato 24 febbraio, alle 21, e domenica 25, alle 18, al Teatro della Posta Vecchia Guascon Gioacchino in ” Accendiamo queste stelle”. Con Gioacchino Logico. Al pianoforte Edoardo Savatteri, adattamento teatrale e regia di Alfonso Gueli. Fonica e luci di Tony Bruccoleri

“La scena si svolge nel camerino di un teatro. Il protagonista è un attore non più giovane che insegue la propria identità impersonando, di volta in volta, notissimi personaggi del teatro o immedesimandosi in celebri attori ai quali vorrebbe assomigliare. Coltiva quella che, forse, è soltanto un’utopia: guardando il cielo, immagina che le stelle che lo illuminano siano la proiezione dei grandi artisti di ogni epoca, che hanno resistito ai secoli ed ora stanno lì, in attesa di un gesto che le liberi e le riconsegni alla vita”.

_________________

Info e Prenotazioni TEL 0922 26737 – 368 3175996

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello