Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, oggi la consegna delle Borse di Studio “Dr. Salvatore Di Naro”

La cerimonia di consegna alle 17,30 al Circolo Unione 

Saranno consegnate oggi 4 gennaio le Borse di Studio intitolate alla memoria del medico Salvatore Di Naro, professionista conosciuto e molto apprezzato scomparso diversi anni fa.

La moglie, la professoressa Angela Esposto, on collaborazione con il Circolo Unione di Racalmuto, ha indetto anche quest’anno la Borsa di Studio rivolta a giovani studenti di Racalmuto iscritti al secondo e terzo anno di Medicina e in altre Facoltà universitarie.

Dr. Salvatore Di Naro

Numerosa, anche quest’anno, la partecipazione. “Attraverso questa iniziativa – commenta la Professoressa Esposto – ci si rende conto di quante eccellenze ci sono a Racalmuto, giovani con una media alta il ché ci fa ben sperare per il futuro“.

La graduatoria per il conferimento delle sedici Borse di Studio è stata pubblicata, come previsto dal bando, nel sito del Circolo Unione www.circolounioneracalmuto.it.

La cerimonia di consegna si terrà alle ore 17:30 nella sala conversazione del Circolo Unione di Racalmuto. Oltre ai premiati, a tutti i partecipanti alla terza edizione delle Borse di Studio, sarà consegnato l’Attestato di partecipazione e un volume su Racalmuto.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello