Fondato a Racalmuto nel 1980

La Scala dei Turchi passa al Comune di Realmonte

Il sindaco Sabrina Lattuca: “Un traguardo storico” 

Scala dei Turchi. Foto di Angelo Pitrone

“Una giornata memorabile per Realmonte”,  così il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca commenta il passaggio della Scala dei Turchi dal privato al Comune di Realmonte”.

La cessione è avvenuta oggi all’interno dello studio del notaio Giuseppe Fanara a Porto Empedocle alla presenza del sindaco di Realmonte e della controparte, il dr Ferdinando Sciabarra, che ha ceduto gratuitamente le sue particelle di terreno. Presenti anche i rispettivi legali, gli avvocati Vincenzo Caponnetto e Antonino Cremona.

È un traguardo storico – sottolinea il sindaco di Realmonte – non posso che manifestare la mia enorme soddisfazione. Un lavoro di squadra che ci ha consentito di raggiungere questo grande traguardo. Ringrazio il dott Ferdinando Sciabbarrà, che con un atto di grande generosità, ha mostrato a tutti che si può avere grande senso civico, consentendo all’ente pubblico di tutelare un bene che è al contempo meraviglioso e fragile…Candidato a diventare bene UNESCO”

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello