Fondato a Racalmuto nel 1980

Nuovi medici di medicina generale per la provincia di Agrigento

L’Asp: “Imminente apertura di nuovi studi per potenziare l’assistenza territoriale”. Ecco in quali comuni

Nuovi medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per il territorio della provincia di Agrigento. E’ quanto comunica l’Asp  di Agrigento.

“Recependo le indicazioni dell’Assessorato regionale della salute – si legge nella nota dell’Azienda – la direzione strategica ha deliberato l’apertura di nuovi studi medici, a decorrere dal prossimo 25 settembre, in ambiti territoriali carenti sotto il profilo assistenziale. Secondo il dispositivo la dottoressa Antonia Federico, pediatra di libera scelta, assumerà l’incarico con l’apertura di uno studio a Campobello di Licata colmando così un vuoto assistenziale per l’ambito territoriale Campobello di Licata-Naro-Ravanusa-Camastra. Analogamente i dottori Vito Vinci e Giovanni Cipolla, medici di medicina generale, opereranno in due nuovi studi a Sciacca garantendo la continuità dell’assistenza primaria per il bacino carente Sciacca-Caltabellotta. L’ambito territoriale Raffadali-Joppolo Giancaxio-Sant’Angelo Muxaro-Santa Elisabetta sarà invece potenziato con l’immissione in servizio del dottor Liborio Tuttolomondo con studio a Raffadali. Ultimo provvedimento della trance di immissioni riguarda il dottor Giuseppe Mascarella che, sempre a decorrere dal 25 settembre prossimo, potrà avviare il proprio ambulatorio di medicina generale a Ribera contribuendo a colmare le carenze dell’ambito di riferimento Ribera-Calamonaci“.

“I provvedimenti adottati – commenta il commissario straordinario ASP, Mario Zappia – ci permettono di colmare diverse criticità dando nuovo impulso all’assistenza territoriale. I nuovi professionisti giungono a potenziare le rete dei medici di medicina generale, ambito assistenziale in prima linea nei contatti con l’utenza e di grande efficacia nel decongestionare gli ospedali della provincia da ricoveri impropri”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello