Fondato a Racalmuto nel 1980

“La vita è un alfabeto”

Alla libreria “La Stanza di Carta” di Palermo la presentazione del libro di Giuseppe Maurizio Piscopo

Sarà presentato il prossimo 23 settembre, alle 17, alla libreria La Stanza di Carta di Palermo il libro di Giuseppe Maurizio Piscopo La vita è un alfabeto, edito da Navarra

Ne parleranno Rosa Di Stefano, Piero Onorato, Vito Lo Scrudato, Giusi Chinnici, Tiziana Viola Massa, illustratrice del libro, e il fotografo Angelo Pitrone. Nel corso dell’incontro Saranno eseguite le musiche alla fisarmonica da Maurizio Piscopo accompagnato al mandolino Salvatore Maria Sclafani.

“La presentazione alla presenza di un pubblico di bambini – anticipa l’autore del libro – sarà anche l’occasione per parlare degli spazi negati ai più piccoli e dei problemi che vivono in una grande città come Palermo che non è a misura di bambino”.

Palermo, libreria La Stanza di Carta

Alla presentazione interverranno Vincenzo D’Amico e Lino D’Andrea in rappresentanza del Movimento Educativo di Palermo. A conclusione dell’incontro i bambini saranno accompagnati in un breve tour che partirà da Piazza Pretoria, fino alla Cattedrale passando per le librerie del Cassaro.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello