Fondato a Racalmuto nel 1980

Incantati dalla luce di Regalpetra

Gianfranco Jannuzzo e Ombretta Cantarelli, Stefania Auci e Ester Pantano in visita nel paese di Sciascia. Le foto di Giovanni Salvo

Passeggiata intensa quella di giovedì scorso a Racalmuto per l’attore Gianfranco Jannuzzo e per Ombretta Cantarelli, per la scrittrice Stefania Auci e per l’attrice Ester Pantano, queste ultime in questi giorni ad Agrigento come docenti del Master di scrittura “Le parole della musica” organizzato dalla Strada degli Scrittori di Felice Cavallaro e da Treccani Cultura e Treccani Accademia.

Personalità del mondo della letteratura, del cinema e del teatro alla scoperta dei luoghi di Sciascia e di altre attrazioni culturali del paese accompagnati dagli animatori dell’associazione “Casa Sciascia”, tra cui lo scrittore Gaetano Savatteri.

Gianfranco Jannuzzo, che è anche un celebre fotografo, ne ha approfittato per catturare con la sua macchina fotografica volti e scorci della Regalpetra sciasciana, tornando ad ammirare stucchi e ori del teatro Regina Margherita. Così come è rimasta ammaliata dal fascino del vecchio Circolo dei minatori Stefania Auci, l’autrice della fortunata saga dei Florio, e la Suleima della serie Makari, Ester Pantano, della casa dove è cresciuto Leonardo Sciascia.

LE FOTO di Giovanni Salvo

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello