Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il bell’Antonio”

Agrigento, terzo appuntamento con la rassegna di cinema e libri “Serate al Museo Griffo”

Prosegue la rassegna di cinema e libri “Serate al Museo Griffo”, con la direzione artistica di Beniamino Biondi.

Martedì 8 agosto alle ore 21:00 la proiezione del film “Il bell’Antonio” (1960) di Mauro Bolognini, sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con orario fisso alle ore 21:00 per tutti gli appuntamenti. Le letture saranno affidate a Lina Roberta Gueli.

I prossimi appuntamenti

22 agosto

Presentazione del libro “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi”

Sarà presente l’Autore Giovanni Di Marco.

29 agosto

“Un lungo viaggio, la Sicilia”.

Conversazione con Gaetano Savatteri

5 settembre

“La provinciale” (Italia, 1953)

Regia di Mario Soldati

12 settembre

“Sinfonia d’autunno” (Svezia, 1978)

Regia di Ingmar Bergman

19 settembre

“La vita segreta della signora Lee” (USA, 2009)

Regia di Rebecca Miller

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello