Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla Valle dei Templi le mostre internazionali e i percorsi del gusto

Il 6 Agosto, nella prima domenica del mese, ingresso gratuito 

Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

Il 6 agosto, prima domenica del mese, la Valle dei Templi e il museo archeologico Griffo aprono le porte gratuitamente dalle 8.30 alle 19 (dalle 20 a pagamento) e sarà anche possibile visitare le mostre in corso.

A Villa Aurea, la grande esposizione appena inaugurata de La bottega di Leonardo – La Vergine delle Rocce”; al Museo archeologico Griffo è in corso “Sguardo greco”, un’antologica di acquerelli dell’artista di Salonicco Pavlos Habidis.

La Valle ogni sera apre in notturna e si potranno ammirare i templi sotto la luna e si potrà anche camminare con l’ausilio delle “lucciole al led” seguendo una visita guidata. Chi invece vuole tentare un’esperienza di gusto, deve raggiungere Casa Barbadoro, polo enogastronomico appena inaugurato dove sarà possibile scoprire i tanti prodotti Diodoros (nati e coltivati nella Valle), ma anche partecipare ad aperitivi e degustazioni, incontri con i produttori, cooking e baking class con chef esperti.

Inoltre, sono sempre disponibili i percorsi immersivi curati da CoopCulture: la visita dedicata alle necropoli delle prime comunità di cristiani agrigentini, tra arcosoli, formae e sepolture, fino alla Grotta Fragapane, la catacomba più grande della Valle. Ogni giorno alle 10.15, 11.30 e 12.45, e anche alle 17.30 e alle 18.15 è disponibile il percorso guidato e approfondito di due ore, “Valle senza segreti” che coniuga la visita al tratto principale della Valle all’itinerario dei percorsi sotterranei.

Per chi dalla Valle dei Templi vuole raggiungere il centro di Agrigento (o viceversa) è disponibile il MuDibus elettrico da 6 posti, ecologico e sostenibile, nato dall’accordo tra Parco Archeologico e l’associazione Ecclesia Viva: otto corse tra le 9 alle 19 con fermate agli accessi dal Tempio di Giunone e dal Tempio di Ercole, oltre che dal Teatro Ellenistico (poggio San Nicola).

La Valle dei Templi è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 22 (chiusura Parco alle 23), sabato e domenica dalle 8.30 alle 23 (chiusura a mezzanotte).

Biglietti e prenotazioni: www.coopculture.it

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello