Fondato a Racalmuto nel 1980

“Estate Empedoclina 2023”

Saggi, recital, spettacoli di cabaret e tanto teatro. Il programma

Un programma ricco di iniziative quello varato dal Comune di Porto Empedocle per l’Estate Empedoclina 2023. Saggi, recital, spettacoli di cabaret e tanto teatro.

Ecco il programma

LUGLIO 

  • 14 luglio -Piazza Kennedy-ore 21.00: Asd “Baila con migo” – Danza Sportiva ( saggio-spettacolo degli allievi)
  • 19 luglio-Piazza Kennedy -ore 21.00: Carlo Kaneba – spettacolo di Cabaret
  • 21 luglio –  Piazza Kennedy –ore 21.00: Ass.ne Vissi d’Arte – Saggio Spettacolo degli allievi e della cantante lirica Giulia Alletto)
  • 26 luglio – Piazza Kennedy ore 21.00: “Bentornato Emigrato” 1° parte:

spettacolo dedicato agli emigrati che tornano nella città di Porto Empedocle con la partecipazione del gruppo folk “Fiori del Mandorlo”, sfilata di acconciature e costumi da bagno curata dal salone di bellezza “Dacci un taglio”, esibizione dell’Asd “Progetto Danza”, videoreportage su Porto Empedocle curato dall’Ass.ne C.le “Madame Grà”, interventi musicali della soprano Klizia Prestia e del cantautore Rino Ciofalo.

  •  29-30 luglio Piazza Kennedy -ore 21.00 : Rassegna Teatrale “ Premio Vigata “:

sabato 29 luglio: Compagnia del Laboratorio Porto Empedocle – “Hey You”

domenica 30 luglio: Teatro Metastasio/Prato – “L’ultima estate: Falcone e Borsellino 30 anni dopo”

Agosto

  • 1 agosto – Piazza Kennedy -ore 21.00– Usd Empedoclina : Memorial “ Marco vive” –Spettacolo musicale in memoria di Marco Ferrera
  • 5/6 agosto  – Piazza Kennedy -ore 21.00-  Rassegna Teatrale “ Premio Vigata” :

sabato 5 agosto :Gruppo Teatrale Caos/Porto Empedocle –“ Un marito per due figlie”

domenica 6 agosto : Compagnia Martoglio/ Grotte -“ Vulannu Vulannu

  • 11/12 agosto -Piazza Kennedy-ore 21.00 – Rassegna Teatrale “Premio Vigata”

venerdì 11 agosto : Quelli della Parnasso/Campobello di Licata  – “Non tutti i ladri vengono per nuocere”

sabato 12 agosto: Teatro Tersicoreum/ Canicattì –“Inquilini” 

  • 13 agosto- Piazza Kennedy-ore 21.00: “Bentornato Emigrato” 2° parte

Recital “Io l’Emigrante” con Alfonso Marchica, spettacolo multimediale con video, danze e canzoni, Premiazione conclusiva ed esibizione del cantautore Rino Ciofalo

  • 18 agosto – Piazza Kennedy – Sicilia Cabaret : Spettacolo condotto da Matranga e Minafò,  con Nino Balistreri, Daniele Vespertino e Claudione, Le Bluesisters, Maurizio La Blasca, Emanuele Scelta e Flavio Santangelo ed il M° Noto al piano.
  • 19/20 agosto – Piazza Kennedy –– Rassegna Teatrale “Premio Vigata”

Sabato 19 agosto: Piccolo Teatro Stabile/Sommatino -“Agenzia investigativa Fiat Lux”

Domenica 20 agosto: GV Produzioni-Grotte- “ In questa grande epoca”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello