Fondato a Racalmuto nel 1980

Dal 5 all’11 luglio la Festa del Monte

Oltre ai tre giorni tradizionali, in programma l’accoglienza delle delegazioni provenienti dal Canada e dal Belgio

Dal 5 all’11 luglio si svolgeranno a Racalmuto i festeggiamenti in onore di Maria SS. del Monte. Oltre ai tre giorni tradizionali – il venerdì, il sabato e la domenica, 7-8 e 9 luglio – in programma l’accoglienza delle delegazioni provenienti dal Canada e dal Belgio. Attesa per i momenti salienti della kermesse: la recita della “Vinuta di la Madonna di lu Munti” (scritta da Eugenio Napoleone Messana e integrata da Piero Carbone, per la parte femminile del testo, e Nicolò Macaluso che ha scritto la scena del prologo) le prummisioni a cavallo, la rievocazione della presa della bandiera del Cero dei Borgesi e la processione del Carro del Trionfo. Per la prima volta un quarto “Cilio” si aggiunge ai tre storici (Burgisi, Cicirara e Ugliara), quello degli “Emigrati”. Come sempre tammurinara,  bande e fuochi d’artificio. Gran finale l’11 luglio con il concerto di Alex Britti in piazza Barona.

IL PROGRAMMA DELLA FESTA

“Fiesta rossa e colorata, urlante grappolo di gioia”

Leonardo Sciascia 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello