Fondato a Racalmuto nel 1980

Dal precariato alla stabilizzazione, nuove assunzioni all’Asp di Agrigento

Ulteriori provvedimenti in arrivo

Il Commissario dell’Asp Mario Zappia, al centro, con i nuovi assunti

Assunzione a tempo indeterminato di 33 dipendenti di vari profili sanitari all’Asp di Agrigento. Oggi la firma del contratto, alla Cittadella della Salute di Agrigento, alla presenza del commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale Mario Zappia e del direttore amministrativo Alessandro Mazzara.

Nel dettaglio, passano dal precariato alla stabilizzazione 2 dirigenti medici in otorinolaringoiatria, 1 in ginecologia ed ostetricia, 2 in igiene epidemiologia e sanità pubblica, 2 in direzione medica di presidio ospedaliero, 1 in cure palliative, 1 in medicina fisica e riabilitazione, 1 in radiodiagnostica e 1 in oftalmologia, 12 psicologi, 3 farmacisti, 2 ostetriche, 3 tecnici sanitari di radiologia medica, 1 tecnico della psicomotricità dell’età evolutiva ed 1 dietista.

“La nuova, massiccia assunzione a tempo indeterminato – comunica l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento – è destinata a non fermarsi visto che, nelle prossime settimane, ulteriori stabilizzazioni saranno portate a compimento per diverse altre figure professionali”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello