Fondato a Racalmuto nel 1980

Isola dei Conigli Lampedusa, prima nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta

Legambiente, che gestisce la Riserva, ha provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo 

Il nido

Lampedusa, sulla Spiaggia dell’Isola dei Conigli questa notte la prima nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta della stagione 2023.

Gli operatori di Legambiente, cui è affidata dalla Regione Siciliana la gestione della Riserva,  hanno provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo sino alla schiusa, che avverrà tra circa 2 mesi.

Legambiente comunica, inoltre, che ogni anno organizza anche i campi di volontariato “per le attività di monitoraggio, controllo, sensibilizzazione, fondamentali per la protezione del sito di riproduzione e delle tartarughe: l’invito è a partecipare per un’esperienza formativa ed emozionante a difesa della natura”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello