Fondato a Racalmuto nel 1980

Malattie dell’apparato digerente, medici specializzandi completeranno la formazione all’Ospedale di Sciacca

Firmata la convenzione tra l’Asp di Agrigento e l’Università di Palermo

Ospedale Sciacca

Diversi medici specializzandi in malattie dell’apparato digerente potranno perfezionare la loro formazione professionale all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca, “elevando la quantità e la qualità delle prestazioni erogate”.

Ne dà notizia l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. “Secondo quanto previsto dalla convenzione siglata dal commissario straordinario ASP, Mario Zappia, e dal presidente della Scuola di medicina e chirurgia dell’Ateneo di Palermo, Marcello Ciaccio,  – si legge nella nota dell’Asp – a Sciacca, come già all’ospedale di Agrigento, gli spazi, le attrezzature e le risorse strumentali saranno a disposizione degli specializzandi al fine di permettere loro il completamento della formazione accademica ed il perfezionamento dell’iter di professionalizzazione. Durante le attività in reparto i medici specializzandi assumeranno responsabilità via via crescenti, con particolare riguardo all’ultimo anno di corso accademico, derivanti dalle competenze acquisite e certificate dal tutor didattico”.

“In un rapporto di reciproco vantaggio – si legge inoltre nella nota dell’Azienda Sanitaria Provinciale – se dunque, da un lato, l’Ateneo di Palermo potrà contare su spazi e risorse extrauniversitari utili a formare sul campo la professionalità dei prossimi medici in malattie dell’apparato digerente, dall’altro l’ASP di Agrigento potrà fare affidamento sulla manforte degli specializzandi per incrementare ulteriormente i servizi resi all’utenza”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello