Fondato a Racalmuto nel 1980

DMO Distretto Turistico Valle dei Templi, confermato il Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio, presieduto dal Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, è costituito dal sindaco di Santa Elisabetta Domenico Gueli, vicepresidente, e dall’amministratore delegato Fabrizio La Gaipa.

Fabrizio La Gaipa e Domenico Gueli

Confermato il CDA della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi. La rielezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea che si è svolta questa mattina ad Agrigento nella sede della DMO, al Viale della Vittoria.

Presenti, tra gli altri, anche Giovanni Crisostomo Nucera, presidente del Parco Archeologico della Valle dei Templi, don Giuseppe Pontillo per la Curia Arcivescovile, Angelo Palamenghi, direttore del Gal Sicani, Giuseppe Galfano per l’Associazione Albergatori di Selinunte, Paolo Pullara per il Consorzio Turistico Valle dei Templi, Daniele Gucciardo per Legambiente, e numerosi rappresentanti dei Comuni consorziati e dei soci privati.

Francesco Miccichè

Il riconfermato Consiglio di Amministrazione è presieduto dal sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ed è costituito, per la rappresentanza di parte pubblica, dal sindaco di Sant’Elisabetta, Domenico Gueli, vicepresidente, e, per la parte privata, dall’amministratore delegato Fabrizio La Gaipa.

“La rielezione è avvenuta all’unanimità – si legge nella nota della DMO – e ha registrato numerosi interventi di plauso per l’attività finora svolta nella promozione del territorio nonché nella partecipazione ai numerosi bandi che hanno intercettato finanziamenti del Ministero del Turismo e della Regione Siciliana, con cui la DMO ha sviluppato iniziative di promozione e comunicazione sul territorio regionale e nazionale”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello