Fondato a Racalmuto nel 1980

Joseph Zambito nuovo presidente di Anfop Sicilia

Designato anche il Consiglio direttivo

Joseph Zambito

Joseph Zambito è il nuovo presidente di Anfop Sicilia, Associazione Datoriale degli Enti di Formazione e delle Agenzie per il Lavoro. Nel corso dell’Assemblea, svoltasi oggi, è stato designato anche il consiglio direttivo, composto da Mirella Oddo (vice-presidente) Danilo Ficarra (segretario), Veronica Tuccio, Giovanni Crispi, Pino Minio, Vincenzo Romano, Marcello Di Pollina e Alessandro Cibella.

L’assemblea degli associati ringrazia Gabriele Albergoni, ex presidente, che “ha brillantemente rappresentato gli interessi legittimi sugli argomenti inerenti la Formazione Professionale, l’Istruzione e Obbligo Formativo”.

“Con Albergoni, oggi Vice presidente di Cenfop Sicilia, continueremo a collaborare, e assieme ad altre Organizzazioni datoriali, in queste settimane – afferma Zambito – ci adopereremo per rilanciare un sano e costruttivo confronto con le parti sociali, cercando anche di dare un forte stimolo all’Amministrazione Regionale nell’attivare iniziative per lo sviluppo delle Politiche Attive per il Lavoro. In tale contesto, riteniamo fondamentale il ruolo della formazione professionale in Sicilia, proprio nell’anno Europeo delle Competenze. Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) offre tantissime opportunità progettuali per promuovere, anche in stretta sinergia con le imprese siciliane, l’occupazione giovanile e la riqualificazione del personale. Vogliamo ulteriormente far crescere la nostra Associazione e pertanto invitiamo i nostri colleghi a visitare il sito www.anfop.it; tutti insieme possiamo fare la differenza”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello