Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, tornano a funzionare gli ascensori dell’ospedale “San Giovanni di Dio”

La nota dell’azienda Sanitaria Provinciale. “Interventi di adeguamento anche agli impianti elevatori del “Giovanni Paolo II” di Sciacca e in altre strutture aziendali

l Commissario dell’Asp Mario Zappia al “San Giovanni di Dio”

Tornano a funzionare all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento gli ascensori fermi da qualche mese. E’ quanto comunica l’Azienda Sanitaria Provinciale che annuncia anche “Interventi di adeguamento agli impianti elevatori del “Giovanni Paolo II” di Sciacca e in   altre strutture aziendali”.

“Oggi sette dei complessivi otto ascensori destinati al pubblico – si legge nella nota dell’Asp – sono in funzione: quattro impianti nuovi, due per la scala B e due per la D, due ripristinati nella scala C ed uno in servizio nella A. L’unico ascensore ancora non utilizzabile si trova proprio nella scala A ma è già in fase di ripristino e consegna. Analoga miglioria riguarda i monta lettighe, riportati in piene condizioni di efficienza: in ciascuna scala è attivo un impianto nuovo di zecca”.

“L’avvio delle opere necessarie al globale ripristino dei “percorsi verticali” in ospedale – si legge inoltre nella nota dell’Azienda Sanitaria Provinciale – era stato annunciato proprio dal commissario Mario Zappia lo scorso mese di gennaio. Grazie all’accordo quadro aggiudicato in favore della ditta Marrocco Elevators, sono stati completati analoghi interventi anche all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca, dove persistevano malfunzionamenti dovuti alla vetustà degli impianti, e sono in programma ulteriori migliorie presso le altre strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda”.

Il Commissario dell’Asp Mario Zappia nel commentare il ripristino della funzionalità degli impianti elevatori parla di un ritorno ad una “eccellente normalità”.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello