Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento e provincia. Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade “priorità assoluta”

È l’obiettivo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in vista dell’appuntamento di Agrigento 2025. Il commissario straordinario Raffaele Sanzo rilancia la necessità di promuovere, con i Sindaci della provincia, una  importante attività educativa e repressiva per debellare il fenomeno

Agrigento, Palazzo Provincia

La lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade costituirà per il Libero Consorzio Comunale di Agrigento “una priorità assoluta in vista dell’appuntamento di Agrigento 2025”.

E’ quanto comunica in una nota l’Ente nella quale aggiunge di “avere messo in campo uomini e mezzi per recuperare un arretrato elevatissimo: le ordinanze di irrogazioni sanzioni, in materia ambientale, infatti, si sono quintuplicate in questi ultimi anni. Un’attività determinata che intende imprimere una forte  azione di legalità nel territorio nei confronti di quei “pochi” cittadini che abbandonano rifiuti…Il Settore ambiente, infatti, continua ad irrogare sanzioni a coloro che abbandonano sacchetti che contengono all’interno documenti riferibili a specifici soggetti perché confortate da un impianto probatorio sostenibile a tutela del lavoro di pubblici ufficiali che svolgono  un compito ingrato”.

Nella nota si legge, ancora che “Il Commissario Straordinario Raffaele Sanzo, in considerazione di Agrigento 2025, rilancia la necessità di promuovere, con i Sindaci della provincia, una  importante attività educativa e repressiva per debellare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sulle strade al fine di applicare il concetto che le città siano pulite, accoglienti e puniscono i trasgressori che sporcano e abbandonano rifiuti di ogni genere”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello