Fondato a Racalmuto nel 1980

Sabrina Lattuca nominata Presidente dell’Unione dei Comuni “Vigata-Scala dei Turchi”

L’Unione comprende i Comuni di Porto Empedocle e Realmonte

Il Consiglio di Amministrazione dell’Unione dei Comuni “Vigata-Scala dei Turchi”

Ritorna in attività, dopo circa quattro anni di pausa, l’Unione dei Comuni “Vigata – Scala dei Turchi” che comprende i Comuni di Porto Empedocle e Realmonte.

Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’Unione che ha nominato presidente il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca.

“Ho accettato l’incarico – spiega Sabrina Lattuca – con la riserva di un’attività gestionale seria, atta a verificare lo stato di questa Unione. Ho già chiesto al segretario del Comune di Realmonte, Piero Morosia, nominato segretario dell’Unione dei Comuni, una ricognizione scrupolosa per le attività successive. Il tentativo è quello di portare avanti un lavoro di squadra, di crescere nella giusta direzione, considerando le infrastrutture ed i servizi che possano rendere questi luoghi più efficienti e fruibili. Speriamo che questo grande lavoro di squadra tra due comuni vicini, sortisca gli effetti sperati”.

“Abbiamo rimesso in moto l’Unione dei Comuni – aggiunge il sindaco di Porto Empedocle- Calogero Martello – quale strumento indispensabile perché i due Comuni essendo limitrofi hanno le stesse caratteristiche ed esigenze. Rappresenta per noi un momento importante, vista la necessità di portare avanti dei progetti che debbono passare obbligatoriamente dall’Unione dei Comuni. Ci auguriamo che dopo il passaggio odierno, si possa mettere in moto una locomotiva importante per questi territori”.

Prossima la costituzione dell’assemblea dell’unione costituita da consiglieri comunali di ambedue comuni

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello