Fondato a Racalmuto nel 1980

Mandorlo in fiore. Oggi, al tramonto, la suggestiva “Fiaccolata dell’Amicizia”

Le altre iniziative in programma

Il “Mandorlo in Fiore” ad Agrigento. Foto di Giuseppe Greco

La Festa del Mandorlo in Fiore ad Agrigento, questa mattina i gruppi partecipanti al Festival Internazionale del Folklore sono stati ricevuti dal prefetto Maria Rita Cocciufa e dal sindaco Franco Miccichè, e da altre autorità civili e militari. Ad accoglierli anche il direttore organizzativo del “Mandorlo in fiore”, Giovanni Di Maida, e l’amministratore della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa. Presenti anche Carmelo Cantone, presidente della V Commissione Consiliare Turismo, Cultura, Sport, Spettacolo e Istruzione, e il presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Civiltà.

Oggi, venerdì, al tramonto la suggestiva quanto attesa “Fiaccolata dell’Amicizia”, da piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria. Torce accese e sfilata mano nella mano tra due ali di folla, a testimoniare i valori fondanti del “Mandorlo in fiore”, ovvero pace, fratellanza e concordia tra i popoli della terra.

Poi gli spettacoli dei gruppi del 65° Festival Internazionale del Folklore: questa sera ancora al teatro Pirandello, dalle ore 20,30. Presenta Salvo La Rosa, noto giornalista e conduttore televisivo, molto amato dal pubblico.

Prevista per domani mattina, alla Valle dei Templi, la “Passeggiata della pace e della fraternità” dei “Bambini del mondo”. Poi, ancora animazione dei gruppi del “65 Festival Internazionale del Folklore” per le vie del centro, con lo spettacolo in piazza Cavour alle ore 11.

Ed ancora domani, CNA Agrigento, CNA Ragusa e CNA Sicilia organizzano, al Palacongressi, “CnArte&Gusto – Le Eccellenze del Territorio e il Saper Fare dei Maestri Artigiani”.  L’evento è finalizzato alla promozione e valorizzazione dei prodotti di qualità del settore enogastronomico e dell’artigianato artistico e tradizionale. In particolare, i riflettori saranno accesi, grazie anche al coinvolgimento dei rispettivi Consorzi di tutela, sul pistacchio di Raffadali Dop, l’arancia di Ribera Dop, il cioccolato di Modica IGP e la mandorla del parco della Valle dei Templi.  Inoltre, uno spazio espositivo e, dalle 18, un momento  dedicato alla masterclass, con degustazione, ad opera dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Agrigento della FIC e con la partecipazione degli allievi della scuola alberghiera Ambrosini di Favara. Nella mattinata, con inizio alle ore 11.00, si terrà il Seminario sul tema:  “Sviluppo&Salute – Prodotti a marchio comunitario: garanzia per una sana alimentazione”. Strategia di Marketing e Promozione”.

Il Mandorlo in Fiore è organizzato dal Comune di Agrigento, in collaborazione con il Parco Archeologico della Valle dei Templi, la DMO Distretto Turistico Valle dei Templi e la Fondazione Teatro Luigi Pirandello.

___________________

Tutti gli appuntamenti in programma sono pubblicati sul sito ufficiale www.mandorloinfioreagrigento.com e sulla app “Agrigento”, scaricabile sulla piattaforma Android e Ios, da Play store o App Store, o cliccando agrigento.comune.digital.

Per maggiori informazioni si possono consultare il Servizio Turistico Regionale di Agrigento di via Empedocle n. 73, Tel. 0922 20391 – Email: stragrigento@regione.sicilia.it; e l’Info Point Pro Loco Agrigento di Via Atenea n. 274, Tel. 0922 590141 (ore 9-13; 15-19) – email: info@prolocoagrigento.it

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia”

Nel dicembre del 1985, Ian Thomson prese il treno Roma-Palermo per andare a incontrare lo scrittore siciliano. Per le edizioni Rubbettino esce il libro che racconta quel viaggio e quell'incontro. La recensione di Francesco Castronovo

Testimoni di Geova alla Fondazione. É polemica

RACALMUTO Molti gli interventi. Commenta anche Gaetano Savatteri: "Se un errore è stato fatto in passato, non occorre perseverare. Non serve atteggiarsi a vittime"

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.