Fondato a Racalmuto nel 1980

Quando la vecchia Valle dei Templi diventava un tappeto bianco di petali

Mandorli e Valle. Nella foto gallery di Angelo Pitrone immagini sparse a partire dagli anni ’80

Foto di Angelo Pitrone

Quando c’erano ancora le stagioni, nei primi giorni di febbraio, ad Agrigento, si celebrava l’anticipo della primavera con una sagra detta Del Mandorlo in Fiore. Una festa che seguiva quella del Natale, un mese dopo, e precedeva la Pasqua di quasi un mese.

Spesso coincideva con il carnevale. Per cui ad Agrigento le due feste si sono sempre confuse e i bambini mascherati si univano, per le strade, al caos delle sfilate dei  “Gruppi” partecipanti al Festival del Folclore.

Ricordo ancora lo stupore e il piacere dei visitatori giapponesi nella Valle, ammirati dall’eleganza e dalla bellezza di questo piccolo fiore di mandorlo, molto simile ai fiori di ciliegio da loro venerati e celebrati.

La vecchia Valle dei Templi diventava un tappeto bianco di petali profumati.

Questa Gallery ne raccoglie alcune immagini sparse di quegli anni, a partire dagli anni ’80 fino all’ultima edizione della festa, prima della Pandemia nel 2019.

Guarda le foto di Angelo Pitrone

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica