Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini

Agrigento, prosegue la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, il 18 febbraio il docufilm “In un futuro aprile”. In sala anche uno dei due registi, Federico Savonitto

Prosegue ad Agrigento  la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, organizzata dal Parco della Valle dei Templi e dal Centro Culturale “Pier Paolo Pasolini” nel centenario della nascita del poeta e regista.

Sabato 18 febbraio, alle 17:30, nella sala “Fazello” del museo archeologico “Pietro Griffo” sarà proiettato il docufilm “In un futuro aprile”, diretto da Francesco Costabile e Federico Savonitto .

“In un futuro aprile”, è anche un viaggio alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini e della sua vita a Casarsa, in Friuli, attraverso la voce di suo cugino, il novantenne scrittore e poeta Nico Naldini.

La rassegna “Pasoliniana” è patrocinata dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e dell’Identità siciliana, con il contributo del Circolo Arci “John Belushi”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica