Fondato a Racalmuto nel 1980

“Un’orchestra a 6 corde”

Agrigento, al Teatro Pirandello il concerto di Francesco Buzzurro

Francesco Buzzurro

E’ in programma il prossimo 25 febbraio al Teatro Luigi Pirandello di Agrigento il concerto di Francesco Buzzurro dal titolo “Un’orchestra a 6 corde”. Per l’occasione Buzzurro proporrà i grandi successi di Gershwin, Chick Corea, Django Reinhardt e Jobim, da lui arrangiati in modo assolutamente originale, oltre ad alcuni brani di sua composizione tratti dal suo ultimo album “Il quinto elemento”.

Buzzurro, grazie alla sua straordinaria tecnica di matrice classica, aperta a una conoscenza profonda del jazz e dell’improvvisazione, è un punto di riferimento assoluto nel mondo della chitarra acustica, “capace di rendere fruibile – come sottolineato da Ennio Morricone – a tutti la musica colta”.

“Per l’occasione – anticipa il chitarrista – proporrò una sequenza di brani tratti da generi musicali diversi: mi riferisco al tango argentino, alla musica brasiliana, alle grandi colonne sonore tratte da film, alla musica jazz…Ho elaborato il titolo del concerto, un’orchestra a 6 corde, prendendo spunto dalle emozioni degli spettatori che, ogni volta, alla fine di uno spettacolo si venivano a complimentare dicendomi che avevano avuto la sensazione di sentire più strumenti..”.

Il concerto è in programma alle 20,30.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello