Fondato a Racalmuto nel 1980

Le due Santa Elisabetta

Una storia intrigante

Santa Elisabetta. Foto di Ignazio Catalano

La ricerca, si sa, è sempre un’attività che può riservare piacevoli scoperte a ogni foglio girato, all’interno di una minuscola nota a piè di pagina, oppure grazie a un innocuo clic sulla tastiera del proprio computer, anche se poi si scopre che l’aver digitato quel tasto ha aperto la porta di una stanza ancora segreta e il cui contenuto è tutto da scoprire e condividere. Ecco quindi che, sulla scia di queste nostre piccole scorribande nei documenti, vi racconteremo quanto segue.

La prima storia che oggi vi proponiamo riguarda il paese di Santa Elisabetta,  piccolo centro della provincia di Agrigento, così chiamato perché stabilito nella licentia populandi che venne concessa dal viceré spagnolo don Giovanni Fernando Pacheco, marchese di Villena, in nome di Filippo II, terzo re di Spagna, il 15 febbraio 1610 a Nicolò Giuseppe Montaperto. E’ in quel solenne documento, infatti, che va ricercata la particolarità del toponimo, riferibile alla specifica circostanza che il nome fu scelto proprio in onore della moglie dello stesso Montaperto, Elisabetta Valguarnera. Quindi, non c’è stata nessuna principessa araba di nome Elisabetta convertita al cristianesimo dopo aver ricevuto un miracolo: leggenda, quest’ultima (e scritto per inciso), accattivante ma assolutamente priva di qualsiasi fondamento storico.

La seconda storia che vi raccontiamo si riferisce, invece, a Colleretto Castelnuovo, altro piccolo Comune italiano (con una popolazione di trecentosedici abitanti) che fa però parte della Città Metropolitana di Torino. Nel suo territorio, nel 1707, sulla sommità di un colle allora chiamato Colle di Crosilietto, venne costruito un piccolo santuario, in memoria di alcuni miracoli attentamente documentati in scritti dell’epoca. Successivamente, nel 1796, proprio lì accanto, venne edificata un’altra struttura sacra, ovvero il santuario ancora oggi esistente, dedicato alla Madonna della Visitazione e che al suo interno contiene una pala in cui è raffigurata proprio la visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta, opera del pittore settecentesco Defendente Peraracino. E proprio una delle due protagoniste della rappresentazione contenuta in quest’ultima opera ha fatto sì che a tutta l’area circostante l’edificio di culto appena citato, fosse assegnato il nome di Santa Elisabetta, toponimo che adesso la caratterizza come frazione dello stesso Comune di Colleretto Castelnuovo.

Fascinazioni a parte, appare dunque chiaro che non esiste alcun legame tra il nome (identico) del paese dell’agrigentino con quello della frazione torinese di cui abbiamo appena scritto: si chiamano sì allo stesso modo, ma per motivi completamente diversi.

E su questo siamo tutti d’accordo.

Tuttavia, esiste una circostanza molto particolare, un intrigante dettaglio, che sembrerebbe legare questi due centri abitati, che quasi non potrebbero essere geograficamente più lontani, ovvero il fatto che proprio nello stesso Anno Domini 1796, fu ultimata la prima chiesa (la Matrice, dedicata a Santo Stefano Protomartire) anche nella Santa Elisabetta agrigentina.

Se ne potrebbe ipotizzare, quindi, un suggestivo collegamento? Forse le nebbie del passato potrebbero nascondere qualche legame tra le due “omonime” comunità? Ovviamente, la risposta è negativa: nessun rapporto tra i due eventi, frutto, invece, solo di una curiosa – ma certamente intrigante – coincidenza cronologica.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Premio “Mimosa d’oro” 2024

Ieri al Teatro Panoramica dei Templi la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della XXXIII° edizione. Tutti i premiati

Racalfud, torna il mercato del gusto

Al via ieri a Racalmuto l'evento organizzato dall'associazione "Food and Beverage"

Venerando c’è ancora e, se rileggiamo i suoi scritti, vive insieme a noi

A tre anni dalla scomparsa il ricordo di Gigi Restivo. "Venerando ha sempre avuto la straordinaria capacità di tirare fuori da un fatto del passato, considerazioni del tutto attuali"

Le “Fermate d’Arte” che regalano l’immagine di una nuova Sicilia

In una Stazione della nuova tratta della metropolitana di Catania uno spazio espositivo e culturale: storia, arte, mobilità sostenibile, spazio pubblico, contaminazioni