Fondato a Racalmuto nel 1980

Le nostre terze pagine raccontano

La storia di Malgrado tutto Le pagine culturali del 2005

La terza pagina del primo numero di Malgrado tutto del 2005 e’ interamente dedicata alla notizia dei lavori allo Steri di Palermo che portano alla luce la stanza del delitto descritta da Leonardo Sciascia in “Morte dell’inquisitore”. Ecco dove Fra’ Diego ammazzo’ l’inquisitore il titolo dell’articolo di Laura Anello. In pagina una foto della grotta dove, secondo la tradizione, si nascose il monaco “eretico” di Racalmuto.

Nel numero del mese di luglio il giornale pubblica in terza pagina, in anteprima, uno dei capitoli del libro “I siciliani” di Gaetano Savatteri .La disgrazia di nascere in un paese (edito da Laterza) una storia incredibile dedicata ad Antonino Sciascia, medico canicattinese vissuto tra il 1839 e il 1924.

L’ultimo numero del 2005 arriva in edicola nel mese di ottobre. In terza pagina il Giornale propone uno stralcio del libro “La scomparsa di Majorana” di Leonardo Sciascia. Proprio in quel periodo la Fondazione Sciascia di Racalmuto organizzò un convegno dedicato allo scienziato siciliano e al romanzo-inchiesta di Sciascia pubblicato nel 1975.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.