Fondato a Racalmuto nel 1980

“Qui, la vera medicina è l’amore”

Grotte, nel “Giardino del tempo“, in contrada Racalmare, incontriamo Silvana Manna, direttrice della Residenza Socio Assistenziale per anziani recentemente inaugurata

La dottoressa Silvana Manna, responsabile della Cooperativa Demetra

Non sembra per nulla una residenza per anziani. Il luogo in cui si trova ha tutt’intorno un paesaggio straordinario. Al di là della terra, in lontananza, il mare. Nella contrada Racalmare di Grotte spicca “Il giardino del tempo“, la residenza socio assistenziale con venti posti letto per anziani gestito dalla cooperativa “Demetra”.

“Non è una residenza che accoglie offrendo solo assistenza – tiene a precisare Silvana Manna che dirige la cooperativa – ma abbiamo adottato una programmazione psico-sociale sollecitando le abilità dell’anziano. Qui a Grotte non c’era una struttura che potesse soddisfare il bisogno degli anziani e delle loro famiglie, noi garantiamo la serenità dei nostri ospiti e dei loro familiari”.

Al “Giardino del tempo”, gestito da un gruppo di giovani esperti, sono impegnate dieci unità con figure di assistente sociale, psicologo, infermiere professionale, osa e oss, cuoco. Ed inoltre, spicca l’animatore e l’educatore professionale, “perché qui – dice ancora la dottoressa Manna – non abbiamo un modello assistenziale, ma prendersi cura con cura”.

“Utilizziamo questa bellissima struttura – afferma Silvana Manna – per passeggiate di benessere, laboratori cognitivi, attività ricreative, in continua collaborazione con le famiglie degli anziani. Abbiamo avviato le cosiddette modalità di convivenza dando la possibilità di festeggiare compleanni e ricorrenze, far trascorrere le domeniche con le famiglie. Non vogliamo essere una struttura a sé, ma legata alla cittadinanza, un punto di ritrovo per tutta Grotte. In poche parole, l’anziano deve trovare da noi un ambiente stimolante. Qui, la vera medicina è l’amore, la voglia di ascoltare gli anziani, di vivere in mezzo a loro come se fosse una grande famiglia”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“C’è sempre un filo d’amore a salvarci dall’inferno”

La recensione di Daìta Martinez al libro di Bia Cusumano Trame Tradite, edito da Navarra

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita va in scena “Giocatori d’azzardo”

Lo spettacolo si ispira all'omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori

Premio letterario “Raccontami, o Musa…”. Ecco i vincitori della settima edizione

La cerimonia di premiazione il 3 Febbraio 2024 nell’Aula Magna del Liceo Linares di Licata

Grotte, quel mondo che non c’è più

L'articolo poetico di Mimmo Butera su Giuseppe Napoli ha generato in me una profonda emozione e mi ha riportato indietro negli anni