Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sugnu sicilianu, ma…”

Le poesie di Giovanni Salvo

Giovanni Salvo

UNNI

****

Sugnu sicilianu

ma, di la Sicilia friddusa

Chiddra senza baciamanu

unni lu suli e’ certu nanu

Si canusci lu friddu chi si ‘ntrama

nni’ li corna di cu sta terra ama

Tra li sirruna arrisedi anchi la nivi

unni l’omu cerni cu setti crivi

E’ veru cca’ lu jelu sbroglia

friddu si curca e friddu s’addriviglia

Spissu porta a la partenza

unni e’ fridda anchi la spiranza

La neglia frana tra lu sali

supra l’eramu pero’ la pinna vali

Nni’ la parti chiddra cchiu’ ‘ntirnata

unni l’arti sula callia la strata.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello