Fondato a Racalmuto nel 1980

Amuri

Le poesie di Giovanni Salvo

Giovanni Salvo

AMURI

*_*_*_

Si voli turnari sempri unni si fu’ felici

cu lu patri, li nanni e l’amici

Nun sempri la strata ti cci porta

la spiranza pero’ nun e’ mai morta

Stringi l’occhi, stringili forti

curri, ammutta, apri li porti

Torna a quannu fusti picciliddra

a la finestra di la vita  beddra

Talia d’intra lu jardinu

quannu ricivisti un rigalinu

Comu la rota di la nova bricichetta

la vita gira ancora e nun aspetta

La spartenza ca ruppi lu distinu

la partenza cu li vuci, lu camminu

La lacrima chi ti vagna’ lu visu

la filicita’ spiruta, all’impruvvisu

Bona l’isula unni truvasti riparu

tra lu sonu di chitarra, lu duci e amaru

Cca’ scupristi chiddru chi ti manca

unni lu cori spissu arranca

Ti ‘nzignasti,  taliannu di lu mari

la vucca di focu ca ti fici amari

Chi l’amuri, l’amuri anchi si e’ pirdutu

a li voti ti po’ essiri d’ajutu.

(Dedico queste rime al libro di Catena Fiorello)

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello