Fondato a Racalmuto nel 1980

Pietraperzia, quelle centinaia di fasce che accompagnano la Passione di Cristo

Tradizioni. Passi lenti, lamenti e silenzi eloquenti. Il paese, dalle otto di sera fino a mezzanotte, si raccoglie attorno ad un Crocifisso antico. All’uscita della chiesa la virata è lenta ed emozionante. Centinaia di fasce bianche, ottanta portatori e migliaia di fedeli per la processione del venerdì santo che a Pietraperzia, in provincia di Enna, è davvero singolare. Come può esserlo una festa religiosa in Sicilia. Un patrimonio di fede, cultura e religiosità popolare che coinvolge tutta la cittadinanza attorno a “lu Signuri di li Fasci”. (Pubblicato da Malgrado tutto il 24 marzo 2018)

Ecco il racconto fotografico di un’antica e singolare tradizione religiosa.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.

Giuseppina Valenza, una maestra che ha saputo amare la scuola

Storie. Ha speso ogni attimo della sua vita per educare le nuove generazioni

“Il nostro impegno per la legalità”

MT nelle Scuole. Oggi il Liceo Internazionale Statale “Umberto I” di Palermo. Il Preside Vito Lo Scrudato: "Un percorso, il nostro, che tende a dare valore all’osservanza delle leggi in ambito sociale ed economico".