Fondato a Racalmuto nel 1980

Pietraperzia, quelle centinaia di fasce che accompagnano la Passione di Cristo

Tradizioni. Passi lenti, lamenti e silenzi eloquenti. Il paese, dalle otto di sera fino a mezzanotte, si raccoglie attorno ad un Crocifisso antico. All’uscita della chiesa la virata è lenta ed emozionante. Centinaia di fasce bianche, ottanta portatori e migliaia di fedeli per la processione del venerdì santo che a Pietraperzia, in provincia di Enna, è davvero singolare. Come può esserlo una festa religiosa in Sicilia. Un patrimonio di fede, cultura e religiosità popolare che coinvolge tutta la cittadinanza attorno a “lu Signuri di li Fasci”. (Pubblicato da Malgrado tutto il 24 marzo 2018)

Ecco il racconto fotografico di un’antica e singolare tradizione religiosa.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha raccontato con i suoi scatti oltre 50 anni di storia del suo paese

Stefano Arnone, il fotografo di Grotte che svolgeva il suo lavoro con grande passione e competenza.

I suoi occhi hanno visto una Racalmuto che non c’è più

Conversazione con Ferdinando Scianna. "Devo tutto a Sciascia, mio angelo paterno".

Lo “zufolaio di Regalpetra”

Francesco Angelica Falco Abramo, i suoi "friscaletti" dei pezzi veramente unici

“E’ solo un paese di silenzio. Sciascia, Sicilia, Spagna”

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita Lorenzo Cittadini in uno spettacolo che unisce la sua passione per i luoghi e per i viaggi con quella di Leonardo Sciascia