Fondato a Racalmuto nel 1980

Pirandello, i pupi e il ponte

Caro Luigi, ti par possibile che…

Angela Mancuso

Caro Luigi, ti par possibile
che con cadenza decennale
santi e ministri vengano a dirci
che questo ponte si debba fare
pupi di pezza
pupi di latta
spingono i fili della storia
pupi di marmo
pupi di carta
staccano i fili della memoria.
Caro Luigi, ti par pensabile
che tra macerie da attraversare
bocche di piombo vengano a dirci
che c’è il progresso da salutare
largo agli appalti
largo ai progetti
vengano bene gli investimenti
largo ai fascicoli
ai finanziamenti
che si spartiscano gli emolumenti.
Caro Luigi, ma è mai accettabile
che per tornare a casa mia
tra interruzioni a asfalti bucati
quasi ci perdo la dritta via.
Se fossi vivo ci scriveresti
una di quelle scene a sonagli
Signor Fifì,
noi siamo pupi
pupi di pezza
pupi di latta
lo spirto divino come fonte
entra in noi e si fa ponte!

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica