Fondato a Racalmuto nel 1980

“Vi racconto il mio Camilleri”

L’INTERVISTA Il critico letterario Salvatore Silvano Nigro ricorda Andrea Camilleri. Intervistato da Salvatore Picone per la “Strada degli scrittori”, il grande italianista svela i segreti dell’ultimo romanzo dello scrittore empedoclino con protagonista il commissario Montalbano.  “I romanzi di Camilleri – dice Nigro – si possono leggere anche come una guida civile alla convivenza politica in questo Paese. Sia Leonardo Sciascia che lui sono stati utilissimi all’Italia. Mancano questi scrittori, come manca Pasolini. Bastava che scrivessero sui giornali e i Palazzi tremavano. Camilleri non ha sostituito Pasolini e Sciascia del tutto, ma si è messo in fila”.

GUARDA IL VIDEO

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello