Fondato a Racalmuto nel 1980

Caru Lilliddru, quantu nni’ manchi

“…parivatu l’ultimu ma eratu ‘ntesta“. Le poesie di Giovanni Salvo

Marino fotografato da Salvatore Farina
Lillo Marinp fotografato da Salvatore Farina

CARU LILLIDDRU

Caru Lilliddru quantu nni’ manchi,

lu to sicarru, li to passi stanchi

La virdureddra misa a cucuzzu

li to’ parulazzi jttati a muzzu

Parivatu l’ultimu ma eratu ‘ntesta

senza di tia nun c’era la festa

A vuci forti ppi tutta la chiazza

la to curriola, la to varbazza

Eranu tosti, sicchi e  accatastati

ligna ruventi gia’ staggiunati

A San Gniseppi di tutti li santi

facisti faiddri, li vampi cchiu’ anti

Campasti liberu tra li carzarati

di la menti a lu denti cu du vrazzati

Lu tascu ‘ntesta bonu ‘ncarcatu

fora lu grasciu ma di armu sciacquatu.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello