Fondato a Racalmuto nel 1980

Le nostre terze pagine raccontano

1980-2020 I quarant’anni di Malgrado tutto

Febbraio 1999. In terza pagina un ricordo di Leonardo Sciascia di Nino De Vita. Racconto dal titolo “Il diniego del pittore” pubblicato nelle cartelle d’arte realizzate all’associazione “Amici di Sciascia”.

Nel mese di maggio, la terza pagina del giornale ospita un testo di Gianni Riotta, tratto dall’Almanacco Bompiani 1999, curato da Matteo Collura, dedicato a Sciascia nel decimo anniversario della scomparsa. Titolo: “Io, studente, giudicato da Sciascia“.

Nel mese di ottobre, il giornale ripubblica in terza pagina il saggio di Gesualdo Bufalino, morto tre anni prima, dedicato al libro “Occhio di capra” di Sciascia e con un omaggio al giornale di Racalmuto che ha, scrisse lo scrittore di Comiso, “il più bel titolo di giornale che io conosca”.

A novembre, nel numero speciale dedicato al decimo anniversario della scomparsa di Leonardo Sciascia, in terza pagina un pezzo di Felice Cavallaro: “Quando Borsellino spiegò Sciascia“.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.