Fondato a Racalmuto nel 1980

Le nostre terze pagine raccontano/10

1980-2020 I quarant’anni di Malgrado tutto

1991. Nel primo numero dell’anno, uscito nel mese di gennaio, in terza pagina uno dei tanti scritti “dispersi” di Leonardo Sciascia: “Civiltà dell’uomo solo“, pubblicato negli anni Sessanta nel fascicolo a Caltanissetta e all’altipiano zolfifero di “Tuttitalia. Enciclopedia dell’Italia antica e moderna”.

Nel mese di marzo, la consueta pagina culturale del periodico cittadino di commento e cultura di Racalmuto pubblica alcuni commenti sul libro Sciascia e Malgrado tutto: “Il fascino di quegli scritti” il titolo a quattro colonne. Gli interventi sono di Antonio Di Grado, Francesco Renda, Sarh Zappulla Muscarà, Franco Mannino.

A giugno, un articolo dello scrittore  Gesualdo Bufalino, amico di Sciascia e di Malgrado tutto. “Freddo in Sicilia“. Accompagna il racconto, una fotografia di Giuseppe Leone.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.