Fondato a Racalmuto nel 1980

Il laboratorio segreto di Leonardo Sciascia

Casa Sciascia è il luogo dell’anima, abitato dalle fantasie letterarie dello scrittore

Racalmuto. Casa Museo Sciascia

Casa Sciascia a Racalmuto non è solo la casa dove l’autore de Il giorno della civetta ha passato i suoi primi trent’anni di vita. E’ il luogo dell’anima, abitato dalle fantasie letterarie di Leonardo Sciascia, dalle sue prime letture e dalle sue prime scritture.

Un luogo raccolto, popolato da libri, giornali, riviste e oggetti che restituiscono il mondo in cui si è formata una delle menti più prestigiose del Novecento italiano ed europeo.

Un viaggio dentro un universo di personaggi, figure e racconti.

Una esplorazione in una Sicilia che scompare, attraverso un paese da ripercorrere a piedi, partendo da Casa Sciascia, col sapore delle giornate di un tempo, per mettere insieme tappe e crocevia – le chiese, il Circolo Unione, il teatro Regina Margherita, il Municipio, la Fondazione, il Castelluccio , Contrada Noce – e tanti altri luoghi  che sono diventati libri e romanzi.

Casa Sciascia, tappa della “Strada degli Scrittori”offre la suggestione di entrare nel laboratorio segreto di un autore per scoprire l’alchimia che trasforma la realtà in fantasia.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Giornata Internazionale degli Infermieri

Agrigento, l'Opi in piazza Cavour con la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica

“La Fabbrica delle Storie. La Fabbrica delle Idee”

Presentata la Sedicesima Edizione di Una Marina di Libri. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un omaggio al maestro Andrea Camilleri nel centenario della nascita

“Lo sguardo oltre i muri”. Grotte rende omaggio alla poetessa Linda Di Stefano

Prematuramente scomparsa nel 2023, Linda Di Stefano, con voce autentica e potente, tramite i suoi versi continua a parlare al cuore di chi legge

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.