Fondato a Racalmuto nel 1980

Il coronavirus non ferma la forza della musica

Da Washington, il Maestro Simeone Tartaglione racconta le prove d’orchestra a distanza con i suoi allievi

“Qui è tutto fermo, come ovunque. Ma un certo tipo di produttività ancora funziona. Relativamente alla mia professione  ho dovuto inventarmi un nuovo modo di concepire la prova, facendo leva sul web e le possibilità che la tecnologia oggi ci offre, e devo dire che i risultati sono soddisfacenti. Certo avere i musicisti a distanza, anche se vicini virtualmente, non è la stessa cosa di avere l’orchestra tutta riunita..”. E’ solo un passaggio dell’intervista che il direttore d’Orchestra Simeone Tartaglione, in collegamento da Washington, dove è anche Docente di Musica all’Università Cattolica, ha rilasciato ad Egidio Terrana. Durante la conversazione altre interessanti considerazioni del Maestro Tartaglione sull’emergenza che tutto il mondo sta vivendo.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello