Fondato a Racalmuto nel 1980

Covid 19. “Ho l’impressione di stare dentro a un romanzo”

Così Salvatore Ferlita, docente universitario e Critico letterario di “Repubblica”,  nell’intervista rilasciata ad Egidio Terrana  per “Conversazioni al tempo al tempo del coronavirus”.

Salvatore Ferlita,

Emergenza Covid 19, quali gli effetti sull’editoria e altre attività legate al mondo della cultura. Perché pestilenze ed  epidemie hanno molto ispirato gli scrittori siciliani. Quali, allo stato attuale, i risultati della Didattica a distanza attivata in tutte le università e scuole italiane per colmarne la inevitabile chiusura.

Quale ruolo sta avendo l’informazione? Cosa ci riserva il dopo emergenza. Cosa cambierà dopo l’emergenza.

Sono alcuni degli argomenti al centro dell’intervista che Salvatore Ferlita, docente di Storia della Letteratura Italiana all’Università Kore di Enna e Critico etterario di “Repubblica”, ha rilasciato ad Egidio Terrana  per “Conversazioni al tempo del coronavirus”.

Ferlita, in collegamento da Palermo, nel definire il periodo che stiamo vivendo “surreale”, dice: “Talmente surreale che all’inizio avevo avuto l’impressione di stare dentro a un romanzo”.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"