Fondato a Racalmuto nel 1980

A Canicattì il Giovaninfesta 2026

L’annuncio è stato dato ieri a Lampedusa al termine dell’edizione 2025 

Giovaninfesta

Sarà la comunità di Canicattì ad ospitare la quarantunesima edizione del Giovaninfesta (GIF) che si terrà il 1° maggio 2026.

L’annuncio è stato dato al termine dell’edizione2025 ieri, 3 maggio, a Lampedusa dove sono arrivati oltre mille giovani dalle parrocchie dell’arcidiocesi di Agrigento per quella che da 40 anni è la loro festa. Come da tradizione, dopo la comunicazione da parte dell’Arcivescovo del nome della comunità che ospiterà la prossima edizione, si è tenuto, il tanto atteso, passaggio della “Croce dei giovani” dalla comunità di Lampedusa a quella di Canicattì. Essa  è la stessa che, da 32 anni, passa, al termine di ogni Giovaninfesta, da una comunità all’altra, da quando, il 9 maggio 1993, venne consegnata da San Giovanni Paolo II agli oltre 18 mila giovani siciliani durante l’incontro allo stadio “Esseneto” di Agrigento.

Per la città di Canicattì sarà – come si evince dal nostro archivio storico, che dal 1891 conserva memoria stampata, di fatti ed eventi, civili ed ecclesiali, del nostro territorio –  la seconda volta, da quando il Giovaninfesta è nato (vedi qui), ad ospitare la festa dei Giovani agrigentini. Sul prossimo numero del nostro settimanale ricorderemo anche quella edizione e dedicheremo uno speciale alla tappa lampedusana.

Da

L’Amico del Popolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nella “Costa del Mito” il Giro di Sicilia con le auto d’epoca

Tra le tappe la Valle dei Templi, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Siculiana e Selinunte.

Marco Attard, un grande medico e un uomo genuino

Il noto endocrinologo empedoclino era uno che correva, correva con la testa, con le parole, con i fatti. Andava a mille. Il ricordo di Valeria Iannuzzo.

“Nata dall’altro lato della luce”

Il nuovo romanzo di Angela Mancuso un delicato e sofferto tributo a una grande donna, Annalisa Cianchetti

“Una Comunità per la Pace, per costruire un futuro di Inclusione e Giustizia sociale”

Racalmuto, incontro sulla Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo