Al Palazzo Reale di Palermo la mostra collettiva con le ceramiche di Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale, Santo Stefano di Camastra, Sciacca.

Dal Palazzo della Regione Lombardia, dove è stata ospitata in occasione del Salone del Mobile, la mostra “Le città della ceramica – Visione contemporanea dell’artigianato siciliano”, sarà ospitata, dalla prossima settimana e fino al mese di settembre, nell’atrio del Palazzo Reale di Palermo su richiesta della Fondazione Federico II.
In mostra le ceramiche di Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, le città che compongono le “Strade della Ceramica Siciliana”.
La mostra sarà presentata nel corso di una conferenza stampa programmata per il 6 maggio alle ore 12 nel Cortile Maqueda del Palazzo Reale.
“Sono molto orgoglioso – commenta l’assessore alla Ceramica del Comune di Sciacca Francesco Dimino – della scelta di far girare le opere della nostra ceramica e del riscontro che l’esposizione ha avuto in occasione del Salone del Mobile di Milano”.
L’esposizione delle ceramiche offre uno spaccato della straordinaria tradizione artigianale siciliana in dialogo con il design contemporaneo.
A rappresentare Sciacca ci sono manufatti dei maestri ceramisti Michele Bono, Giuseppe Licata e Giovanni Muscarnera.
.