Fondato a Racalmuto nel 1980

“La canzone di Eva”

Racalmuto, alla Fondazione “Leonardo Sciascia” la presentazione del libro di Charles Van Lerberghe 

Sarà presentato il 22 marzo a Racalmuto, alle 18, alla Fondazione Leonardo Sciascia “La canzone di Eva”, di Charles Van Lerberghe, pubblicato da Linea Edizioni e tradotto da Fabrizio Catalano.

“Canto del cigno della letteratura simbolista, La canzone di Eva non è solo un poema, ma un’esperienza mistica e sensoriale – scrive Fabrizio Catalano – Eva è l’unica, vera protagonista di questo lungo e caleidoscopico inno alla libertà, immersa in un Eden fatto d’innocenza e di colori, popolato da creature bizzarre, angeli e antichi dei”.

Ne parleranno Bruna Lo Biundo, raffinata conoscitrice della letteratura francofona della Belle Époque, e Fabrizio Catalano, che ha tradotto per la prima volta, e integralmente, il poema in italiano.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"