Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il dono di Tita”. Esce oggi il nuovo libro di Agostino Spataro

L’autore: “Il titolo è ispirato da un piccolo episodio, effettivamente accaduto, davvero esemplare, che ci richiama al valore del dono, del donare in genere…”

“Il Dono di Tita. Parole al vento” è il nuovo libro di Agostino Spataro in uscita oggi.

“Questo lavoro non necessita di prefazione, né di presentazione – spiega l’autore- Si presenta da sé. L’ho scritto per il mio personale diletto e lo dedico a Gyongyi e ai nostri carissimi nipotini Lucia e Giuseppe Migliara. Il titolo è ispirato da un piccolo episodio, effettivamente accaduto, davvero esemplare, che ci richiama al valore del dono, del donare in genere. Il libro non ha una trama, né una coerente costruzione capitolare.

È una silloge composta di frasi minime, di pensieri disposti alla rinfusa, al di fuori di un ordine cronologico lineare. Il risultato è un flusso continuo di parole che affido al vento, allo scirocco che giunge dal Mediterraneo e impazza per la vastità della campagna: dal mulino di Montefanuso al pianoro delle Macalube.

Desidero solo aggiungere una sintetica riflessione sull’atto del donare da cui -a mio parere- viene la vera gloria.                                                                                                                                     A pensarci bene, la volontà di donare, la forza del dono sono moralmente superiori di quella del potere inteso come forza impositiva autoreferenziale o di gruppo. Il potere suprematista, economico, politico o d’altra natura, in quanto privilegio, è di per sé stesso conservatore, meschino, talvolta anche assassino.

Al neoliberismo egoista dominante bisogna contrapporre una civiltà, un’economia del dono. Poiché il dono è liberalità, munificenza, solidarietà, progresso: sopra queste virtù si potrebbe costruire un mondo nuovo per i giovani di questo XXI° secolo che speriamo possa evolvere – conclude Agostino Spataro – nella pace e nella cooperazione fra tutti i popoli del mondo. Utopia? Forse. In ogni caso, una bella utopia”.

Totale pag. 268

Il dono di Tita

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica