Fondato a Racalmuto nel 1980

Estate in giallo con Carlo Barbieri

Ritornano Ciccio, il bambino che da grande vuole fare il poliziotto, e il commissario della Omicidi palermitano Francesco Mancuso

Quest’anno potrebbe capitare di vedere sotto l’ombrellone una intera famiglia – bambini compresi – immersa nella lettura di un giallo di Carlo Barbieri. Ben tre infatti i suoi libri in uscita a giugno: due per lettori 8-11 anni, e uno “per grandi”.

Nei primi, editi da EL/Einaudi Ragazzi, ritroviamo Ciccio, il bambino che da grande vuole fare il poliziotto, che conosciamo già da Dieci piccoli gialli e Dieci piccoli gialli 2: due best seller che verranno ristampati addirittura in Cina.

I volumetti, deliziosamente illustrati dalla brava Chiara Baglioni, fanno parte di una nuova collana di racconti singoli interamente dedicata al piccolo investigatore. Intriganti i titoli: Ciccio e il mistero degli antifurto e Ciccio e la vendetta dell’immondizia abbandonata.

Come sempre si tratta di “casi” in cui un bambino può imbattersi nella sua vita normale; e le storie sono ben costruite, tutt’altro che banali eppure adatte all’età.

“Ho voluto scrivere gialli per bambini, non da bambini”– dice l’autore.

Ma dal momento che sono piaciuti anche a noi, che bambini purtroppo non siamo più, aggiungiamo: ha voluto scrivere gialli per bambini, ma ha creato storie che anche genitori e nonni leggono volentieri. E, a proposito: non stupitevi se vostro figlio o nipote lascerà in pace per un po’ la playstation per passare qualche ora con Ciccio. Può succedere.

Tutta altra musica con TRE, un thriller appassionante in cui tutto è all’insegna del fuori dal comune. Lo è il delitto “eccellente” inspiegabilmente connesso a omicidi di squallidi criminali, l’atipico sequestro di un mafioso, la scomparsa di antichi teschi, le strane iniziazioni.

Lo sono i luoghi misteriosi in cui vengono ritrovati i corpi, che ci svelano una Sicilia esoterica poco nota; lo è l’ossessivo ricorrere del “3” che è il filo rosso sangue che attraversa e conduce tutta la storia.

Fuori dal comune è anche la coppia investigativa: il commissario della Omicidi palermitano Francesco Mancuso, protagonista di tutti e sei i gialli e di più di un racconto dello stesso autore; stavolta in “strana coppia investigativa” con un tenente dei carabinieri triestino, Fabio Trevisan. I due indagano insieme fino alla conclusione… e anche quella è fuori dal comune.

L’autore

Carlo Barbieri

Carlo Barbieri, scrittore siciliano “tardivo” ed eclettico come altri suoi conterranei, ha vissuto a Teheran e a Il Cairo, e adesso risiede a Roma.

È autore di thriller, gialli per ragazzi e racconti che hanno avuto riconoscimenti in manifestazioni di prestigio, fra le quali Giallo Garda, Scerbanenco@Lignano, Città di Torino, Città di Sassari, Antonio Fogazzaro e Umberto Domina.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"