Fondato a Racalmuto nel 1980

Cara Cina, la finemu? La vulemu finiri?

 Dal Covid-19 al Razzo-B5

Di anno in anno, di sigla in sigla… Ma dove stiamo arrivando? Appello nella mia lingua materna, il siciliano, alla Grande Cina:

Chi ama a fari? La finemu?

Dal 2020 viviamo con il flagello del Covid-19 con un’epidemia a terremoto planetario il cui epicentro le cronache hanno individuato fin dai primi giorni in estremo Oriente che ora sorride senza mascherine ballando e prendendosi tranquillamente la gazzosa al bar senza controllare il colore: bianco, giallo, arancione o rosso.

Poi l’arrivo annunciato per il 9 maggio 2021 del razzo “Lunga marcia B5” fuori controllo e con la Protezione Civile che si è sbracciata per farmi arrivare forte e chiaro l’appello: “Attenzione! Attenzione! Non uscire di casa. Il razzo potrebbe cadere proprio sulla tua testa, in Sicilia, nel punto preciso in cui ti trovi, e sarà grande festa della mamma”.

Cara Cina, la finemu? La vulemu finiri? Chi dici, il prossimo anno te ne stai bona bona, calma calma, che sistemiamo il mondo e ricominciamo a vivere? O debbo io stesso inventarmi un virus (magari quello del chiuritu cronico e perenne) e farlo partire dalla mia maria terra con una zanzara di quelle che ti rovinano l’estate con destinazione un mondo a me sconosciuto e che mi ha sempre affascinato?

Ma non voglio arrivare a tanto. Lu chiuritu cronico e perenne non lo auguro a nessuno. Meglio un foglio A4 per voltare pagina e cominciare a scrivere una nuova storia.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica