Fondato a Racalmuto nel 1980

“Pietro Germi – Gli anni felici in Sicilia”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini la presentazione del libro di Raimondo Moncada

Raimondo Moncada

l 23 aprile, alle 17,30, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento sarà presentato il libro di Raimondo Moncada “Pietro Germi – Gli anni felici in Sicilia”, edito da VGS Libri.

L’incontro è organizzato dal Centro Culturale Pier Paolo Pasolini, la Società Dante
Alighieri di Agrigento con il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e il
sostegno del Parco della Valle dei Templi.

Dialogherà con l’autore il Presidente del Centro Culturale Pier Paolo Pasolini Maurizio Masone. Parteciperanno all’incontro Beniamino Biondi, che ha curato la prefazione del libro, Enza Ierna, presidente della “Dante Alighieri ” di Agrigento, Antonio Zarcone, che proporrà alcuni brani legati ai film diretti da Pietro Germi.

“Pietro Germi – Gli anni felici in Sicilia”, è  “Un saggio che ha i contorni del viaggio sentimentale intorno al regista – scrive Beniamino Biondi nella prefazione – Raimondo Moncada ha tessuto l’amore intorno a Pietro Germi con dovizia d’affetto e di intelligenza, scrivendo un saggio che ha i contorni del viaggio sentimentale intorno al regista. Prima di sentirne il valore culturale, Moncada ha percepito i luoghi di Sciacca e di altre località della Sicilia che Germi aveva scelto per molti suoi film; li ha percorsi, li ha rivissuti, li ha confusi con i propri luoghi riconoscendoli in un’autenticità che deve avergli dato il piacere di raccontarli per interposta persona”.

“Contro le accuse di aver dato un’immagine lesiva della Sicilia – conclude Beniamino Biondi – Germi risponde con questo libro di Raimondo Moncada che ha il dono di colmare un vuoto sugli studi intorno al regista con una prospettiva ricchissima di ricerche d’archivio, resoconti di memoria, diagnosi culturali, notizie insolite e di prima mano”.

Leggi anche 

“Questo libro è innanzitutto un dono a me stesso”

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo

Quelle estati alla “Noce”

Le estati nel luogo dove Leonardo Sciascia ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontate, più di dieci anni fa, da Aldo Scimè a Salvatore Picone

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica