Fondato a Racalmuto nel 1980

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita – laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

Agrigento, Museo Pietro Griffo. Foto di Angelo Pitrone

Domani, 6 aprile, prima domenica del mese, l’intero Parco Archeologico della Valle dei Templi sarà a ingresso gratuito. “un’occasione da non perdere – si legge nella nota del Parco – per scoprire la potenza dell’antica Akragas, nell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura”.

Ingresso gratuito anche al Museo archeologico Pietro Griffo dove è in programma, domenica pomeriggio alle 16, una nuova visita-laboratorio condotta da CoopCulture per i più piccoli tra 6 e 12 anni.

La visita è dedicato alle case dell’antica Agrigentum e al quartiere ellenistico romano su cui si stanno conducendo importanti campagne di scavo.

“I piccoli esploratori del passato saranno invitati – spiega CoopCulture –  a scoprire reperti provenienti dall’area: dopo aver visto i bellissimi intonaci e gli emblemata che decoravano le preziose domus, i bambini verranno condotti in situ, tra le più belle abitazioni dell’antico quartiere. Rientrati in aula didattica, saranno coinvolti in un laboratorio che prenderà spunto da ciò che hanno osservato”.

Info e prenotazioni su coopculture.it

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il Primo Maggio in Sicilia è una data intrisa di memoria, lotta e riscatto sociale”

Simbolo di un popolo che non dimentica e continua a camminare a testa alta

Compagna di una vita di Andrea Camilleri

Se ne è andata Rosetta Dello Siesto, "protagonista di una straordinaria avventura letteraria". Il cordoglio della "Strada degli Scrittori

Sciascia e Guccione, storia di un’amicizia

ARTE In mostra a Marsala, tra lettere autografe e pastelli,...

“Passion Day”, e Naro diventa un grande teatro a cielo aperto

Oltre 500 attori al raduno nazionale dedicato alle Sacre Rappresentazioni della Passione di Cristo